La chitarra solista è un percorso completo dalle basi della teoria alla costruzione di un solo. Ogni singola Unit è corredata dalla parte Video (in Divx HD), esempi registrati in Audio mp3 elencati e numerati nel medesimo modo degli esempi all'interno del Manuale, files Midi degli esempi trascritti per poter provare a qualsiasi bpm (velocità) gli esempi per un migliore apprandimento.
Questo Manuale, seppure chiamato volume 4 potrebbe essere un manuale a se stante... ma mi sembrava logico che fosse la naturale prosecuzione del lavoro intrapreso fin qui. Se conosci già la musica, conosci la tastiera della chitarra e già te la cavi... non avrai bisogno di studiare i precedenti volumi. Nei primi 3 volumi di questa collana “FINGERBOARD” hai imparato a conoscere le note sulla tastiera, ha acquisito padronanza della lettura su tutta la tastiera, hai capito come funziona l’armonizzazione delle scale, le triadi, gli accordi e gli arpeggi. In questo manuale approfondiremo proprio questi ultimi: gli arpeggi.