Metodo autodidatta fisarmonica Carish di Paolo Rozzi. Questo testo è l'ideale per chi si accosta per la prima volta a questo meraviglioso strumento spessoso trova in difficoltà e non sa quale scelta fare. Proprio a causa della profonda differenza fra i due sistemi, si può capire come scrivere un metodo per fisarmonica sia piuttosto difficile: tutti i metodi oggi esistenti privilegiano un tipo di strumento o l’altro, invece di prevederli entrambi; il che presuppone, fra l’altro, la presenza di un insegnante che segua in modo costante l’evolversi della conoscenza dello strumento e della sua letteratura.
Chi si accosta per la prima volta a questo meraviglioso strumento spessosi trova in difficoltà e non sa quale scelta fare. Proprio a causa della profonda differenza fra i due sistemi, si può capire come scrivere un metodo per fisarmonica sia piuttosto difficile: tutti i metodi oggi esistenti privilegiano un tipo di strumento o l’altro, invece di prevederli entrambi; il che presuppone, fra l’altro, la presenza di un insegnante che segua in modo costante l’evolversi della conoscenza dello strumento e della sua letteratura. - See more at: http://www.carisch.com/prodotto.asp?sku=ML3525#sthash.cB9G47XI.dpuf
Chi si accosta per la prima volta a questo meraviglioso strumento spessosi trova in difficoltà e non sa quale scelta fare. Proprio a causa della profonda differenza fra i due sistemi, si può capire come scrivere un metodo per fisarmonica sia piuttosto difficile: tutti i metodi oggi esistenti privilegiano un tipo di strumento o l’altro, invece di prevederli entrambi; il che presuppone, fra l’altro, la presenza di un insegnante che segua in modo costante l’evolversi della conoscenza dello strumento e della sua letteratura. - See more at: http://www.carisch.com/prodotto.asp?sku=ML3525#sthash.cB9G47XI.dpuf
Chi si accosta per la prima volta a questo meraviglioso strumento spessosi trova in difficoltà e non sa quale scelta fare. Proprio a causa della profonda differenza fra i due sistemi, si può capire come scrivere un metodo per fisarmonica sia piuttosto difficile: tutti i metodi oggi esistenti privilegiano un tipo di strumento o l’altro, invece di prevederli entrambi; il che presuppone, fra l’altro, la presenza di un insegnante che segua in modo costante l’evolversi della conoscenza dello strumento e della sua letteratura. - See more at: http://www.carisch.com/prodotto.asp?sku=ML3525#sthash.cB9G47XI.dpuf